Giovanni Novaresio Figurazione e Astrazione


Condividi:
[addtoany]
Info

L’esposizione raccoglie una sessantina di opere, molte delle quali presentate per la prima volta al pubblico, che ripercorrono tutta la produzione di Giovanni Novaresio, maestro dell’avanguardia genovese, dagli anni Trenta agli anni Novanta.
In questo lungo periodo di attività l’artista si è dedicato a numerosi soggetti, come il ritratto, la natura morta e soprattutto alla rappresentazione di fanciulle e pastori della Somalia (nazione dove soggiorna ripetutamente tra il 1954 ed il 1960), fino ad arrivare ad opere di totale astrazione: la mostra intende evidenziare il legame tra dipinti di soggetti, stili ed epoche diverse, sottolineando come da sempre Novaresio abbia saputo unire in essi due linguaggi apparentemente opposti, figurazione e astrazione, esprimendosi attraverso echi neorinascimentali, interpretazioni postcubiste e forme aniconiche.
Dove

Complesso Monumentale di Santa Caterina Oratorio De’ Disciplinanti piazza Santa Caterina FINALBORGO (Finale Ligure, SV)
Quando
